Chi siamo

Collaboratori

Viscardo VolpiWeb Designer & Frontend Developer

Vladimiro VolpiAmministratore

Vania VolpiAgente di viaggi

Francesco Bircolotti Responsabile Ufficio stampa

L’associazione

Quando nel 2006 organizzammo il primo “Gran Raid” non sapevamo che la nostra idea si sarebbe evoluta.

Però è proprio quello che è successo ed eccoci qui a raccontare un po’ la nostra storia.

A seguito del primo Gran Raid, nel 2010 fondammo la nostra associazione, l’Associazione culturale “Blugen”, con lo scopo di promuovere il cicloturismo e il turismo sostenibile tramite l’organizzazione di viaggi in bici, vacanze in bicicletta e manifestazioni ciclistiche, nessuna con scopo agonistico, come “La Mattata”, il “Mini Raid” e “La300”, senza abbandonare i viaggi a Gran Canarie.

Con il tempo la nostra idea si è fatta più grande, al pari della passione, e nel 2015 è nata la piattaforma Sempresuipedali”, che svolge con sempre maggiore successo la propria attività secondo due direttive ben chiare. Da un lato quella di costituire un serbatoio di notizie per appassionati e addetti ai lavori utilizzando non solo la propria pagina internet, ma anche i propri canali social e il supporto di un ufficio stampa che veicoli soprattutto le manifestazioni di cui è partner; dall’altra di offrire un punto di riferimento per l’organizzazione di eventi ciclistici non competitivi e di situazoni capaci di coinvolgere tutto il mondo delle due ruote non motorizzate – quindi mountain bike, realtà amatoriali, triathlon –, offrendo collaborazione e professionalità per realizzare circuiti annuali ed anche valorizzare i territori attraversati, diffondere il più possibile il senso di solidarietà e mettere in primo piano il ciclista amatoriale che durante il percorso gode dei paesaggi e accetta l’unica sfida prevista, quella con se stesso, non essendo contemplate particolari classifiche.

Queste ultime caratteristiche sono tutte racchiuse e perfettamente esplicitate nell’evento “La 300 che mette a dura prova i numerosi partecipanti lungo il percorso che va da Perugia a Norcia e ritorno (su un tracciato appunto di 300 km). Duplice l’obiettivo: coniugare la pratica sportiva alla conoscenza e alla godibilità delle bellezze paesaggistiche ed ambientali del territorio e portare un importante messaggio di solidarietà alle popolazioni terremotate della Valnerina che vengono coinvolte e fatte sentire vive durante il passaggio della carovana.

I nostri valori

Abbiamo fatto migliaia di chilometri, siamo arrivati con la bici in posti che nemmeno noi avremmo creduto, ora vogliamo condividere e veicolare questa passione.

Nelle nostre manifestazioni o viaggi, ci piace iniziare e finire insieme.

Questo non significa che chi sia più veloce e allenato non possa tenere il suo ritmo, ma l’avventura (eh si, perché ogni volta è un’avventura) non finisce con l’arrivo al traguardo, ma dopo aver mangiato, riso e ricordato ciò che è successo tutti insieme.

Ci piace creare un ambiente familiare e non competitivo, dove la gente possa aiutarsi, condividere esperienze, visitare insieme posti nuovi e affrontare insieme nuove sfide.

Proprio per questo, la nostra organizzazione prevede sempre ammiraglie vicino al gruppo, in modo che chiunque abbia un problema non rimanga indietro.

I partecipanti ai nostri eventi sono persone a cui piace sfidarsi in bici, ma che credono che il tragitto percorso al lato di un amico sia più importante del traguardo.

Non importa quanto siate allenati in bicicletta e non importa il livello che raggiungerete, promettete solo a voi stessi che non smetterete mai di andarci. Siate ciclisti per sempre, con un sorriso 😀

SEMPRESUIPEDALI

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al Negozio